Real bosco di Capodimonte, Napoli

Il Real Bosco di Capodimonte si staglia per poco più di un chilometro quadrato accanto all’omonima reggia napoletana, immergendo in un’affascinante atmosfera chiunque vi passi. Messo in piedi nel 1735, il parco offre una splendida veduta sul Vesuvio e sulla collina S. Martino, insieme alla squisita possibilità di “adottare” una panchina o una fontanella da parte di chiunque lo abbia preso particolarmente a cuore.
Parco del Valentino,Torino

Per i più appassionati di storia il Parco del Valentino di Torino è semplicemente obbligatorio. A stagliarsi nel parco in contrasto con il bellissimo contorno naturale infatti è la Reggia di Savoia, imperdibile da visitare negli interni come anche solo da osservare nella sua magnificenza architettonica. Questo parco non ha nulla da invidiare agli altri presenti sulla superficie torinese, come il parco di Superga o il parco Giacomo Leopardi, e merita di essere considerato per passare qualche ora in totale spensieratezza. La gran quantità di eventi che vi vengono organizzati, dalle corse notturne ai Saloni del gusto rendono ogni visita una scoperta, non solo per i turisti.